Liceo Classico Cambridge International
Il curriculum, già caratterizzato dal percorso laboratoriale per il potenziamento del public speaking, si apre anche ad una educazione bilingue e internazionale in partenariato con l’università di Cambridge. Gli studenti sosterranno in inglese gli esami Cambridge IGCSE (International General Certificate of Secondary Education) per la certificazione delle competenze nelle seguenti discipline: IGCSE Geography (termine del secondo anno), IGCSE English as a Second Language (termine 4° anno) e Biology (termine 4° anno).
Per l’attivazione del potenziamento Cambridge IGCSE è richiesto un contributo delle famiglie.
1° Biennio | 2° Biennio | ||||
INSEGNAMENTI OBBLIGATORI | 1° | 2° | 3° | 4° | 5° |
Lingua e letteratura italiana (con lab. art. e storia dei testi del teatro mod. e del cinema) | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 |
Lingua e cultura latina (con lab. artistico e storia dei testi del teatro classico) | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua e cultura greca | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Lab. artistico – Dizione e public speaking | 2 | 2 | – | – | – |
Storia e geografia (geografia in inglese) | 3+2** | 3+2** | – | – | – |
Storia | – | – | 3 | 3 | 3 |
Filosofia | – | – | 3 | 3 | 3 |
Lingua e cultura straniera (inglese) | 3* | 3* | 3* | 3* | 3 |
Matematica e informatica (EIPASS) | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 |
Fisica | – | – | 2 | 2 | 2 |
Scienze naturali (inglese) | 2 | 2 | 2+1** | 2+1** | 2 |
Storia dell’arte | – | – | 2 | 2 | 2 |
Scienze Motorie | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Lingua e cultura straniera (inglese) | 1 | 1 | 1 | 1 | – |
Totale ore | 30 | 30 | 33 | 33 | 31 |
* ore in compresenza con docente madrelingua
** ore aggiuntive svolte dal docente madrelingua